Fascino e mistero

La piccola Atene. Lo scorcio del Borgo di Pitigliano che si apre ai vostri occhi è veramente mozzafiato carico di suggestione e fascino.

La sua ricca storia culturale e la struttura architettonica ricordano molto la cultura Greca.

Soprattutto se proseguite lungo la Strada Maremmana non potrete evitare di soffermarvi sui suoi suggestivi insediamenti rupestri, recentemente riconosciuti patrimonio Unesco.

Fregiati delle Bandiere Arancioni dal Touring Club Italiano per l’accoglienza.

Attualmente risulta una destinazione turistica popolare grazie alle sue numerose attrazioni.

La Cattedrale di San Pietro e Paolo, il Palazzo Orsini e il suggestivo quartiere ebraico ne sono un esempio.

Le sue grotte naturali ricche di fascino e di mistero, la sua produzione di vino locale, il famoso Bianco di Pitigliano la rendono una meta famosa ed ambita.

Potrete ammirare luoghi suggestivi, anche in orari notturni dove una perfetta illuminazione enfatizza i contorni delle mura.

La storia della Maremma.

I comuni di Pitigliano e di Sorano sono famosi in tutto il mondo per la loro caratteristica e curiosa conformazione.

Essendosi sviluppati in una zona dove il tufo scavato dall’uomo e dalla natura crea un paesaggio unico nel suo genere.

Pitigliano

La Piccola Atene

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Sorano

Panorami mozzafiato

Mura e fortificazioni ed un’architettura medievale ben conservata.

Sovana

La culla degli Etruschi

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Saturnia

Il Centro Termale

Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.